venerdì 14 maggio 2010

Sperimentazione al Museo

Al Museo della Tecnica Elettrica di Pavia è possibile non solo rimirare i reperti, ma provarli in prima persona!

Volete provare l'ebrezza di una telefonata col telefono fisso della vostra bisnonna?













O forse preferite qualcosa di più.. elettrizzante?
Beh, io qui vi propongo una foto che immortala una scarica elettrica a 100kv!
Ma vi dirò di più; sotto all'immagine trovate anche il video!














Un Museo Elettrizzante

Ed eccoci all'ultimo museo che vi propongo attraverso il seguente Blog.

Qui, nella foto sottostante potete rimirare niente meno che il Museo della Tecnica Elettrica di Pavia, ubicato precisamente in Via Ferrata.

Per vedere le foto dei reperti contenuti all'interno del Museo, cliccate il link sottostante..e .. buona visione!













Museo della Tecnica Elettrica di Pavia (set fotografico)

martedì 11 maggio 2010

Quieto silenzio

Shhh! A volte è importante fermarsi un attimo ad ascoltare; questo è sicuramente uno degli insegnamenti che ci lascia la visita dell'orto botanico; qui, infatti, al di là della variopinta e più che vasta flora, potete davvero immergervi in una dimensione appartata di pace.







Orto botanico di Pavia (set fotografico)

Camminata nella natura

All'orto botanico di Pavia, tra i fiori, le piante e gli alberi, si finisce per imbattersi in sentieri che appaiono quasi come magici; sembra quasi di dimenticarsi della freneticità del presente, per immergersi di colpo nel mondo arboreo e incantato della natura, laddove il cinguettio degli uccellini regna incontrastato.

A tale proposito vi propongo la seguente foto; se volete anche voi catapultarvi in questo mondo magico guardate anche il video! Nel link sottostante trovate invece anche le altre foto dell'orto botanico di Pavia.





Orto botanico di Pavia (set fotografico)

domenica 9 maggio 2010

Leone tassidermizzato

Qual'è la differenza tra il metodo di conservazione delle mummie egiziane con quello applicato per gli animali conservati nel Museo di storia naturale? Mentre le mummie sono inbalsamate, questi animali sono invece tassidermizzati; ovvero mentre le mummie hanno ancora lo scheletro e la carne tutta attaccata al corpo, negli animali del Museo di storia naturale, invece, il corpo è estratto completamente, e sostituito da un manichino.











venerdì 7 maggio 2010

Museo di storia naturale

A Pavia, innumerevoli sono le collezioni museali; oggi vi propongo il Museo di storia naturale di Pavia. Se volete visitare il mondo della natura animale, non indugiate, cliccate il link sottostante all'immagine dell'intrepida reporter, e guardate con i vostri occhi che spettacolo!












Museo di storia naturale di Pavia (set fotografico)

mercoledì 5 maggio 2010

Antonio Scarpa

Visitare un museo vuol dire anche viaggiare, percorrere un cammino ai confini tra la realtà e l'immaginazione.
Fermatevi anche solo per un momento, a rimirare le statue che rappresentano dei luminari coma Antonio Scarpa, e con un pò di fantasia potrete immaginare che cosa vi stiano dicendo.


Museo per la storia dell'Università (set fotografico)